non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro DaD: alienazione irreparabile? Dalle Alpi alle Madonie dirigenti e docenti s'interrogano di Fortuna Testa, Salvatore Testa
A un anno esatto dallo scoppio della pandemia, cosa è accaduto nelle scuole, che problemi ha creato la Didattica a distanza, come si sono organizzate le scuole e come hanno affrontato gli insegnanti le problematiche poste dal nuovo metodo di insegnamento? Si manterrà ancora questo tipo di insegnamento o torneremo alla scuola tradizionale, o, ancora, si cercherà una strada fra i due metodi, visto che le tecnologie digitali oggi sono molto diffuse tra i giovani? Le domande se le è poste il SeLF – Secondigliano Libro Festival, una associazione di volontariato culturale che opera nelle scuole della periferia Nord di Napoli, e non solo, che ha interpellato dirigenti scolastici e insegnanti di ogni ordine e grado sia nel territorio di sua influenza che in altre regioni italiane, dal Nord al Sud del Paese.| Autore | Fortuna Testa |
| Autore | Salvatore Testa |
| Editore | LFA Publisher |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 13/05/2021 |
| EAN | 9788833433394 |
| Pagine | 148 |